![]() |
Le smartgrid sono reti intelligenti in cui all’utilizzo di tecnologie tradizionali si affiancano soluzioni digitali innovative al fine di rendere la gestione della rete maggiormente flessibile grazie ad uno scambio di informazioni più rapido ed efficace. In questo contesto si colloca iEnergy, una piattaforma software sviluppata da KES con l'obiettivo di fornire agli Energy Manager e, più in generale, a tutti gli operatori industriali attenti ai fabbisogni energetici ed ai costi di impianti e produzione, funzionalità di monitoraggio ed ottimizzazione delle risorse. iEnergy è una soluzione modulare, scalare ed interoperabile che può essere calata in differenti realtà e personalizzata in base alle esigenze del singolo impianto mantenendo invariati propri aspetti principali e caratterizzanti |
OTTIMIZZAZIONE E RISPARMIO



MONITORAGGIO
iEnergy consente il monitoraggio dei consumi e della produzione energetica giornaliera di tutti i dispositivi connessi alla microgrid dell'impianto.
Generatori e carichi vengono gestiti attraverso un sistema di Asset Management che associa ad ogni dispositivo reale il suo corrispondente virtuale creando un'anagrafica contenente informazioni di carattere specifico (marca, modello,..) e tecnico (modalità operative, potenze e costi, ...).
I dati vengono acquisiti dal sistema e resi disponibili per l'operatore che può analizzare l'andamento energetico complessivo del proprio impianto e settare delle soglie di allarme per valori anomali o inattesi.

SCOSTAMENTI
La piattaforma iEnergy mette a disposizione dell'operatore una serie di grafici di confronto per monitorare l'effettivo utilizzo del DSS e quindi il raggiungimento del risparmio economico calcolato.
Il sistema confronta, in particolare la domanda energetica prevista con quella effettivamente misurata e l'utilizzo dei generatori realmente effettuato con il comportamento suggerito dal processo di ottimizzazione.
In questo modo è possibile verificare rapidamente comportamenti divergenti, evidenziare domande energetiche impreviste che non collimano con i piani di produzione indicati ed intervenire in modo mirato nelle operazioni da correggere.
Scarica la brochure di iEnergy
![]() |