Asse 1 – Ricerca e Innovazione Partenariato: Italdata SpA (Capofila), Knowledge Environment Security s.r.l., EuroSoft srl, UniNa – CRIB, CEINGE-Biotecnologie Avanzate S.C. a r.l., Fondazione SDN per la Ricerca e l’Alta Formazione in Diagnostica Nucleare Campania Terra del Buono POR FESR CAMPANIA 2014-2020 Il progetto mira a sviluppare una piattaforma integrata in grado di supportare i processi di monitoraggio degli inquinanti e la loro caratterizzazione nel contesto antropico ed ambientale di riferimento. In particolare, si intende mettere a punto sensori in grado di valutare la quantità di diossina presente negli individui correlando tali informazioni con le bio-banche e le informazioni del contesto antropico ed ambientale di riferimento. Il progetto punta a realizzare sensoristica a basso costo che consentono una capillare diffusione sul territorio e una loro correlazione con il complesso delle informazioni acquisibili sul territorio e disponibili nel complesso delle bio-banche già presenti ed in allestimento in Regione Campania. Inoltre, il progetto punta a completare quanto già realizzato nell’ambito della iniziativa SPES della Regione Campania operando in stretta sinergia con le finalità individuate |